- E’ conforme a quanto disposto dalla normativa vigente in materia (norme e riferimenti tecnici indicati da CNIPA);
- Garantisce il tracciamento dell’intero processo di trasferimento;
- Rende opponibile a terzi la provenienza, l’avvenuto invio e l’avvenuto recapito del messaggio;
- Assicura trasparenza rispetto alla natura del messaggio e indipendenza dal client di posta utilizzato.
Per essere fruito non richiede l’installazione di alcun software aggiuntivo sulla postazione dei titolari delle caselle di Posta Elettronica Certificata ed è compatibile con i più comuni client di posta (es. MS Outlook, Eudora, Lotus Notes).
I fattori di sicurezza specifici del servizio “2000net-PEC” sono:
- la ricevuta di accettazione del gestore mittente;
- la ricevuta di avvenuta consegna (indipendentemente dalla lettura del messaggio), che può contenere copia completa del messaggio inviato;
- l’eventuale avviso di mancata consegna;
- l’inclusione del messaggio trasmesso dal mittente al destinatario in una busta di trasporto per essere trasmesso integro in tutte le sue parti;
- il contrassegno temporale di ciascun messaggio;
- la non accettazione da parte del gestore mittente di messaggi con virus informatici rilevati (che quindi non vengono trasmessi);
- il non recapito da parte del gestore destinatario di messaggi con virus informatici rilevati (con notifica al gestore mittente);
- la certificazione dell’autenticità della casella mittente (diversamente dalla posta elettronica non certificata dove la casella mittente è facilmente falsificabile);
- le informazioni di sicurezza (log dei messaggi) richiedibili in copia al gestore (che li conserva per 30 mesi garantendone riservatezza, sicurezza, integrità e inalterabilità nel tempo).